Si rende noto che, per il giorno Giovedì 20 Febbraio 2020, alle ore 15,30, presso la Sede UICI sita in Corso Torino n. 8, a Novara, è indetto il Consiglio della Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti- Sezione Territoriale di Novara/Vco, per discutere il seguente ordine del giorno:
1- Lettura e approvazione del verbale Consiglio precedente. 2- Lettura e presa d’atto della relazione attività svolta dalla sezione nel 2019. 3- Lettura e presa d’atto conto consuntivo anno 2019. 4- Proposta adesione alla Settimana Mondiale del Glaucoma (8-14 marzo 2020). 5- Nuovi soci. 6- Comunicazioni del Presidente e dei consiglieri. 7- Varie ed eventuali
Comunichiamo ai nostri soci ed amici, che stiamo
organizzando una partita di calcetto al buio. L’idea nasce da un nostro
associato, Federico, che ha provato ad organizzare una partita di calcetto a
cinque totalmente al buio. I giocatori vedenti si sono bendati ed hanno potuto
giocare al buio.
Vista l’esperienza positiva, vorremmo chiedere a tutti gli
interessati, senza limite di età, di comunicarci la propria adesione, in modo
da poter organizzare assieme a Federico una partita di prova.
La sede di gioco sarebbe al Pala Lago di Novara, dove
potremo avere a disposizione il pallone onorio e le sponde laterali per poter
giocare.
Il 2020, per la locale sezione è cominciato con una
conferenza stampa tenutasi lo scorso sabato 1 febbraio, presso la sede della
società operaia di Domodossola sita in vicolo del teatro n.1. Il
consiglio di amministrazione Uici già nello scorso anno, deliberava sulla
possibilità di poter attivare degli sportelli sezionali dislocati nei 2
territori di competenza, ossia il novarese e il VCO.
“Proprio da quest’ultimo siamo partiti”, spiega il
presidente Pasquale Gallo. L’Ossola è un territorio vasto, che non comprende
esclusivamente la città di Domodossola, ma vi sono anche le valli attorno che
costituiscono un grande bacino di persone. Già vi sono diversi associati
provenienti da questo territorio e molti sono stati i contatti da persone con
disabilità visiva o per conto di loro conoscenti”.
Inoltre, siamo convinti che mai quanto oggi dobbiamo
essere vicino a chi incontra problematiche visive sia di ipovisione, che di
cecità assoluta.
Altresì la presenza sul territorio direttamente da
parte del personale uici personale di segreteria, presidente e consiglieri,
darà la possibilità di costruire rapporti con le Istituzioni locali,
consentendoci di mettere in rete i servizi di uici in sinergia con gli enti
locali.
Come per esempio progetti didattici in collaborazione
con le istituzioni scolastiche, o ancora con le Asl o i consorzi socio
assistenziali attivando i percorsi di orientamento e mobilità per l’autonomia
personale.
Sabato, in conferenza stampa, alla presenza del
presidente della soms signor Riccardo Vespa e diversi media locali, sono state
portate a conoscenza dei media le attività uici relativamente agli orari dello
sportello che sono i seguenti:
ogni primo giovedì del mese dalle ore 9 alle ore 13
lo sportello sarà attivo con la presenza del personale uici affiancato dei
consiglieri e presidente a turni.
Un ringraziamento particolare, dunque, alla SOMS che
ci ospiterà presso i suoi locali.
Saranno previste anche altre aperture nel corso
dell’anno in provincia di Novara e Verbania.
Ci auguriamo possa essere un utile strumento per tutti.
8 FEBBRAIO dalle ore 17,00 MUSEO FARAGGIANA via Gaudenzio Ferrari, 13 – NOVARA
PERCORSO e APERITIVO al BUIO
I PARTECIPANTI FARANNO UN’ESPERIENZA MULTISENSORIALE ALL’INTERNO DEL NUOVO ALLESTIMENTO MUSEALE ACCOMPAGNATI DA GUIDE NON VEDENTI Contributo per l’evento 18,00 euro Per i soci RI-NASCITA, UICI e bambini entro i 14 anni 15,00 euro Posti limitati, prenotazione obbligatoria e scelta dell’orario per formazione gruppi Il ricavato sarà devoluto all’ampliamento del percorso multisensoriale sostenuto dalla Fondazione Comunità Novarese Onlus tramite il bando “per una cultura inclusiva” e alla sezione Uici di Novara/Vco
Prenotazioni entro le ore 18,00 del 6 febbraio Per informazioni e prenotazioni telefonare al 334 6647702 o inviare una mail a: rinascitafenalc@gmail.com
🚴🏻♀️🚴🏻♂️L’UICI
Novara e VCO ha organizzato una raccolta fondi per supportare ipovedenti e non
vedenti con il desiderio di vivere l’emozione di andare su due ruote.
😃Supportaci e condividi
il nostro obiettivo con una piccola e importante donazione.
📣Con la somma raccolta
acquisteremo 3 tandem che potrai provare anche tu, ogni volta che vorrai,
accompagnando uno dei nostri associati.
Per sostenerci basta inviare la somma che preferisci al
conto Paypal info@uicnovara.it o attraverso un bonifico IT36J0303210100010000002320
intestato a Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti Novara
Ti aspettiamo in sella! Sei pronto a pedalare?
Un ringraziamento particolare a Enrico Omodeo Salè per il
supporto nella realizzazione del video.