Chiusura festività natalizie

Carissimi,

con questo messaggio, colgo l’occasione  per augurarvi  un Buon  Natale e un sereno 2023, oltre a comunicarvi che, in occasione delle festività, la sezione rimarrà chiusa dal 24 dicembre 2022 fino all’8 gennaio  2023.

Riaprirà il 9 gennaio, con i consueti orari e giorni d’ufficio.

Vi anticipo che nel corso del nuovo anno, sarà nostra intenzione organizzare delle escursioni e gite in zone turistiche interessanti del nostro territorio, oltre ad alcuni momenti di aggregazione sociale a scopo di sensibilizzazione, tramite degli aperitivi, sia nel territorio del novarese e sia nel territorio del verbano-cusio-ossola.

Inoltre vi ricordo che nel 2023, verrete convocati in sezione, per la consegna della nuova tessera associativa, con la vostra foto e il codice identificativo Qcode.

Altresì vi informo che sono disponibili per voi, per i vostri accompagnamenti, cinque nuovi volontari associativi.

Con la speranza che il nuovo anno che sta per iniziare, sia migliore sotto tutti i punti di vista e in attesa di incontrarvi tutti personalmente, vi abbraccio e vi saluto cordialmente.

 

Il Presidente Territoriale Uici di Novara/Vco

Pasquale Gallo

Incontro con il ministro della disabilità Alessandra Locatelli

Incontro con il ministro della disabilità

 

Sabato 17 dicembre, presso lo spazio Nova, si è tenuto un incontro con il ministro della disabilità Alessandra Locatelli. 

L’incontro, organizzato dal Comune di Novara, è stato molto importante, poiché le associazioni presenti hanno potuto illustrare le proprie attività. Con l’occassione è stato possibile lasciare del materiale direttamente nelle mani del ministro. Inoltre c’è stata la possibilità di raccontare anche quali sono le esigenze del territorio.

Il presidente Gallo ha esposto le attività della sezione dell’Unione Ciechi di Novara, ha ricordato al ministro l’importanza di potenziare economicamente la l.284 97 la quale finanzia i centri di riabilitazione visiva.

Fondamentale dunque lavorare per l’autonomia delle persone con disabilità visiva.

XXVI EDIZIONE del Premio Braille – Teatro La Scala – Milano 17 Novembre 2022

Cari soci, il “Premio Braille 2022” sarà consegnato nella prestigiosa cornice del Teatro Alla Scala di Milano, la sera del 17 novembre, con una cerimonia alla quale seguirà un concerto dei Cameristi della Scala che arricchiranno la serata con l’esecuzione del celebre brano «Le Quattro Stagioni» nella versione storica di Antonio Vivaldi e nella rilettura moderna di Astor Piazzolla.

L’evento sarà ripreso e trasmesso dalla RAI nella serata del 19 novembre.

Per la serata, in teatro, è richiesto il seguente abbigliamento: uomini, abito scuro, camicia bianca e cravatta o papillon; donne, tailleur, gonna midi o abito lungo.

Nel caso raggiungessimo un gruppo di almeno 35 persone, la sede nazionale erogherà un compenso per il costo del trasporto con noleggio di un autobus.

Chi desiderasse partecipare alla serata, è pregato di comunicarlo alla sezione che provvederà alla prenotazione. Naturalmente sono invitati a partecipare tutti i soci ed amici.

LE NOTTI DI CABIRIA 2022

Per il quarto anno consecutivo, la nostra associazione è ben lieta di collaborare con Cabiria Teatro di Novara, con un programma di eventi teatrali, completamente audio-descritti da volontari e volontarie, che si alterneranno durante gli spettacoli, dal 1 luglio fino al 7 ottobre 2022 (di seguito il programma completo dettagliato).

E’ una iniziativa unica in Italia, per permettere a tutti noi di “vedere” le opere teatrali alla pari dei normo-vedenti, tramite appunto le audio-descrizioni.

Il tutto si svolgerà presso la suggestiva cornice di Casa Bossi, in pieno centro città, proprio sotto la cupola antonelliana di San Gaudenzio, con ingresso da Via Pier Lombardo n. 4 a Novara.

Per facilitare il raggiungimento della sede degli eventi, ho disposto un servizio di accompagnamento con auto associativa, tramite i nostri volontari, che vi condurranno dalla stazione fs fino a Casa Bossi. Per organizzare il suddetto, chi fosse interessato/a, può contattare la segreteria, qualche giorno prima dell’evento scelto, telefonando ai consueti numeri 0321611339-3666052538, da lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18, oppure inviando una mail a info@uicnovara.it