Come partecipare?
Dovrai iscriverti attraverso il nostro sito: www.uicnovara.it.
La quota di partecipazione è di 15 euro e comprende anche un nostro simpatico gadget.
cosa fare alla partenza?
Domenica 27 giugno prima di partire, scattati una foto in tenuta sportiva e pubblicala sul tuo profilo Facebook taggando la nostra pagina “Unione Italiana Ciechi Ipovedenti Novara”. Sul tuo smartphone fai partire la tua app preferita per registrare i dati della tua attività sportiva. Non importa se sei un runner di razza oppure un corridore della domenica, l’importante sarà divertirsi, condividere una bella esperienza tutti assieme aiutandoci inoltre a raccogliere importanti fondi per la nostra sezione.
Perché la definiamo corsa cieca?
Perché al di là del gioco di parole, la particolarità della gara consiste nel fatto che nessuno, a parte te, conoscerà il tuo percorso. Sarai tu a stabilirlo: l’unica regola è la distanza da percorrere: 6 Km.
Potrai correre, nel giardino di casa, in pista, per la tua città, in mezzo alla natura o attorno al divano, come si suol dire: l’importante è partecipare!
Cosa fare al termine della gara?
Quando avrai percorso i 6 Km, mandaci a info@uicnovara.it uno screenshot della tua app dove potremo scoprire i dettagli della tua performance atletica: il tipo di percorso che hai effettuato e il tempo impiegato.
cosa si vince?
Il miglior tempo verrà premiato con una confezione assaggio con prodotti culinari da Slow Food Colline Novaresi.
Ma non è finita qui, verranno premiati i partecipanti fino al quinto classificato.
Cosa ci aiuterai a fare?
Con i fondi che riusciremo a raccogliere, acquisteremo una stampante 3D per la nostra sede Uici di Corso Torino 8 a Novara.
Fai circolare la voce! Nel frattempo, iscriviti, dillo ai tuoi amici, allenati e preparati a sfidarci! Noi abbiamo già le scarpe da running ai piedi!
Cosa aspetti?